Sei alla ricerca di un biomateriale che sia efficace, sicuro e facile da utilizzare?
SCOPRI I VANTAGGI
La soluzione innovativa per la rigenerazione ossea
Aditus Dental Putty è un biomateriale che, grazie alla sua formula brevettata composta da Beta tricalcio fosfato (B-TCP) e idrogel, è in grado di agire come un cemento osseo nella cavità orale.
Ecco perché Aditus Dental Putty è la scelta migliore per te e i tuoi pazienti:
Ecco perché Aditus Dental Putty è la scelta migliore per te e i tuoi pazienti:
Formazione dell'osso in soli 3 mesi
Aditus Dental Putty offre i vantaggi combinati dell’osteoinduzione e dell’osteoconduzione, infatti è in grado di promuovere la formazione di nuovo tessuto osseo nel modo più efficace possibile. Questa sua caratteristica assicura risultati duraturi e una rigenerazione ossea del 50/60% con possibilità di inserimento impianto in soli 3 mesi. A seguito dei primi 90 giorni si verifica gradualmente la neoformazione ossea del 100% con riassorbimento totale dell’innesto riempitivo.
È semplice e pronto all'uso
Attraverso la sua formulazione innovativa, Aditus Dental Putty velocizza il normale processo di coagulazione, garantendo una guarigione più rapida e un innesto stabile. Si tratta di un biomateriale all-in-one pronto all’uso che non richiede attivazione. Attraverso il suo utilizzo potrai risparmiare tempo e semplificare il processo.
È un prodotto biocompatibile con effetto batteriostatico
La sicurezza è fondamentale quando si parla di rigenerazione ossea. Aditus Dental Putty è 100 % biocompatibile ed è studiato per minimizzare i rischi di reazioni indesiderate o avverse nel paziente. Inoltre il prodotto, attraverso il suo effetto batteriostatico, elimina il rischio di contaminazione batterica e contribuisce a garantire un recupero e una guarigione rapida mantenendo l’ambiente protetto durante l’intero processo di rigenerazione ossea.
Stabilità primaria garantita senza utilizzo di membrane
Garantisce una stabilità primaria dell’innesto al 100% senza la necessità di applicare una membrana.
È radiopaco
La sua formula radiopaca garantisce una visibilità e un controllo ottimali durante il processo di rigenerazione ossea. Questa sua caratteristica ti consentirà di monitorare attentamente il processo e apportare eventuali modifiche, assicurando una guarigione efficace e mirata.
Approfitta della promozione
Indicazioni d’uso
Ecco perché Aditus Dental Putty è la scelta migliore per te e i tuoi pazienti:
1.
Aprire la siringa rimuovendo il cappuccio dall'iniettore.
2.
Riempire completamente l'area del difetto, premendo delicatamente lo stantuffo per estrudere il prodotto.
3.
Modellare il composto in modo da farlo entrare a contatto diretto con tutte le superfici del difetto.
4.
Il biomateriale Aditus Dental Putty non richiede l'utilizzo di membrana, in caso di difetti ossei particolarmente ampi è comunque consigliabile l'applicazione.
FAQ
Aditus Dental Putty è un biomateriale innovativo progettato per la rigenerazione ossea nella cavità orale. La sua formula brevettata agisce come un cemento osseo, promuovendo la formazione di nuovo tessuto osseo in modo efficace.
Aditus Dental Putty è in grado di promuovere una rigenerazione ossea del 50/60% in soli 3 mesi, consentendo la possibilità di inserimento dell’impianto nello stesso periodo. Dopo i primi 90 giorni, si verifica gradualmente la neoformazione ossea del 100% con riassorbimento totale dell’innesto riempitivo.
Aditus Dental Putty è un biomateriale pronto all’uso che non richiede attivazione. Grazie alla sua formulazione, è semplice da applicare e modellare nei difetti ossei. La pratica siringa facilita l’applicazione, scorrendo in modo liscio senza richiedere un quantitativo eccessivo di forza. L’asciugatura del prodotto non è istantanea e questo consente al clinico di avere il tempo necessario per modellare il biomateriale
No, Aditus Dental Putty garantisce una stabilità primaria dell’innesto al 100% senza la necessità di applicare una membrana aggiuntiva.
La siringa è monouso e va utilizzata per un singolo caso clinico.
Aditus Dental Putty viene venduto in 3 pratici formati: 0,3 CC; 0,5 CC e 1 CC.
Il formato da 0,3 CC è stato appositamente pensato per evitare gli sprechi quando bisogna gestire casi clinici che richiedono un quantitativo inferiore di biomateriale.